CIAO A TUTTI, SE AVETE DOMANDE DA FARE, STORIE DA RACCONTARE, TEMI DA PROPORRE..QUESTO BLOG E' IL POSTO GIUSTO PER ESPORRE I VOSTRI PENSIERI, LE VOSTRE IDEE E TANTO ALTRO..
venerdì 30 dicembre 2016
NO AI BOTTI PER RISPETTO DI TUTTI
Ciao a tutti/e,
Natale è passato e capodanno si avvicina. Un altra bella festa da trascorrere con i propri cari. Bella ma, che potrebbe essere stupenda, se non fosse per una fastidiosa abitudine che abbiamo noi italiani(e non solo): quella di sparare fuochi d'artificio.
L'usanza è molto diffusa nel nostro paese, si dice che, per iniziare alla grande il nuovo anno, ci sia bisogno di festeggiare. Questo è verissimo, però, sparare le botte(come si dice dalle mie parti) non è assolutamente sinonimo di festeggiamento e buon inizio.
I fuochi d'artificio, quelli proibiti e quelli "legali", sono dannosi sotto tutti i punti di vista.
Innanzitutto sono costosissimi, quindi chi li compra, inizia l'anno buttando, anzi, bruciando soldi! Non proprio un bel modo per iniziare direi.
Si sa, chi ben comincia è già a metà dell'opera e sarebbe meglio che la prima notte dell'anno, i danari entrassero e non si bruciassero.
Inoltre sono inquinanti. Non lo si pensa quando si sparano ma, le centraline anti inquinamento salgono incredibilmente.
Se ci riflettiamo, nemmeno iniziare l'anno affumicati dal fumo e dalle sostanze inquinanti è piacevole.
A questo, aggiungiamoci che sono pericolosissimi, basta leggere le statistiche dei feriti degli anni scorsi per rendersi conto di quanto sia meglio evitarli.
Quando si dice: pace, prosperità, danaro e salute!
In due punti vi siete giocati già l'augurio che vi fanno, se sparate. Non penso che questo sia il modo giusto di iniziare un nuovo anno.
Poi, arrivo ad un punto a me caro: i fuochi danneggiamo i vostri figli, i vostri anziani ed anche gli animali che sono indifesi contro questa pratica.
I nostri cuccioli, domestici e non, risentono particolarmente dello scoppio dei petardi!
Innanzitutto perché hanno un udito nettamente superiore al nostro(dalle 4 alle 7 volte più potente).
Immaginate, per loro, uno scoppio di un botto pesante cosa dev'essere. La conseguenza è che, i piccoli si spaventano, quasi impazziscono e fuggono via. In alternativa possono ferirsi o restarci letteralmente secchi.
Migliaia di cani e gatti ogni anno fuggono via per perdersi per sempre. Non rivedranno più i loro padroni o amici.
Gli uccelli invece, poiché non hanno una vista notturna, al sentire dei boati provocati dai fuochi proibiti, scappano via velocemente andando a sbattere contro pali, alberi, palazzi e tanto altro.
Quindi, detto chiaro e tondo, non bisogna assolutamente sparare!
Spero di sbagliarmi, spero di restare piacevolmente stupito dagli italiani, ma già so che probabilmente, in tanti non rinunceranno a questa abitudine.
Documentandomi un po', presso siti che difendono animali(a tal proposito ho scaricato la foto del post in rete probabilmente da uno di questi bellissimi siti) ho trovato dei consigli da utilizzare per i nostri amici cani e gatti.
Per quel che riguarda i cani, allo scoppio dei petardi, non bisogna mostrarsi troppo protettivi, comportandosi in questo modo, si da al cucciolo la conferma delle sue paure.
Per quel che si può, bisogna tenerlo in appartamento(è bello festeggiare anche con loro), in una stanza il più possibile silenziosa. Nel caso in cui il piccolo trovi un suo rifugio, lasciarlo li dov'è, perché è in quel posto dove si sente sicuro. Fategli le solite attenzioni ma, solo perché sono quelle di tutti i giorni, non perché sparano fuori.
Un piccolo trucchetto è mascherare i boati che vengono da fuori, tenendo il volume alto di tv e radio.
Assolutamente vietato è tenerlo legato, potrebbe farsi male davvero o strozzarsi. Inoltre è bene togliere tutti gli oggetti dove potrebbe urtare e ferirsi.
All'ora della passeggiata serale, prima o dopo la mezzanotte, tenerlo al guinzaglio, in quanto, potrebbe stare un po' sotto stress e quindi fuggire da voi al primo rumore.
Se avete un micio, manifestate indifferenza ai rumori che provengono da fuori, coccolatevelo come gli altri giorni, senza dare l'impressione che le attenzioni sono dovute al suo stato del momento. Infatti, anche per lui, le vostre coccole potrebbero essere una conferma del pericolo.
Mai lasciarlo solo fuori ad un balcone o ad un giardino, potrebbe buttarsi di sotto(vale anche per il cane) o scappare velocemente per km perdendo la strada di casa.
Una buona idea è preparargli un buon rifugio in un posto riparato, tipo sotto un letto.
Anche per lui, se il rifugio lo trova da sol,o lasciatelo li, perché in quel posto che si è scelto si sente al sicuro!
Per i motivi suddetti, dico fermamente: No ai botti di capodanno!
Mi permetto suggerire con il massimo rispetto e la massima umiltà: ditelo anche voi!
Invece dico: si ai festeggiamenti per l'anno nuovo ma, in armonia con il creato. Questo si che è augurarsi un buon anno di pace, salute, serenità, gioia e amore verso gli altri, i cuccioli e la natura.
Facciamo festa, aprendo una buona bottiglia di spumante e divertiamoci all'insegna di uno strepitoso anno nuovo.
Un frizzante e spumeggiante 2016 a tutti voi che mi leggete ed al mondo intero...
A presto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento