Pagine

lunedì 19 dicembre 2016

CHI E' BABBO NATALE


Ciao a tutti/e,
il Natale si avvicina e se avete fatto i bravi, forse, babbo Natale, vi porterà tanti bei doni da condividere con i vostri cari.
Spero per voi che siete stati buoni, massì dai, un pò lo siete stati, quindi ve li porterà di sicuro.

A proposito è proprio di lui che oggi vorrei parlarvi!
Eehhh potrà dire qualcuno, credi ancora a Babbo Natale? E certo, perchè esiste! Per i piccoli ma, anche per i grandi.
Quindi, se qualcuno vi dice che il vecchietto con la barba che porta doni la vigilia di Natale non esiste...non credetegli!!!!!
Non dimentichiamo mai che sognare e fantasticare, fa bene alla mente e al corpo, vi strapperà un tenero sorriso e vi farà sembrare più belli.

Certo, può esistere nelle leggende, ma anche nella realtà, se si fa uno sforzo con la fantasia.
Iniziamo col dire che Babbo Natale è il suo nome d'arte. Lui, in realtà, non è altro che san Nicola ed è protettore di tante categorie di persone ma, anche di tante città. Anche noi in Italia abbiamo una bella città che san Nicola protegge: Bari.
Per la cronaca, il giorno di san Nicola è il 6 dicembre(infatti in alcuni posti il babbo natalizio arriva proprio in questa data).

Noi chiamiamo l'omone che porta doni, anche con l'appellativo di Santa Klaus. Infatti, originariamente, il suo nome era Nikolaus, da qui, storpiandolo un pò, si arriva presto al nomigliolo Klaus, di conseguenza...Santa Klaus!
Nicola, nacque in una zona dell'odierna Turchia, in una famiglia ricca. Le storie ci raccontano che divenne molto giovane prete(quindi era cristiano) e in seguito divenne Vescovo.
Il futuro Santa Klaus, era benestante, ma era molto più ricco dentro di se e pensò di spendere nel modo più giusto i beni che aveva ereditato dalla famiglia.
Ci sono alcuni episodi che raccontano la sua storia, il più famoso è quello di seguito che vi farà capire tante cose sul nostro amico natalizio.

Un giorno, c'era un nobile decaduto, pieno di debiti e aveva 3 figlie. Queste 3 dolci fanciulle, sognavano come tutte le ragazze un matrimonio, con la persona amata, un bel principe azzurro che le avrebbe rese felici. Purtroppo, a causa di questi debiti del padre erano destinate a fare una brutta fine.
Santa Klaus venne a sapere di questa situazione e pensò : "Ora ci penso io!"
Da premettere che era un vescovo un pò diverso dagli altri: vestiva un abito rosso e indossava una mitra(quella specie di cappello che indossano i vescovi) in testa. Ecco cosi spiegato anche il suo vestito natalizio.
Pensò di prendere i suoi soldi e di metterli in 3 borsette. Così facendo, il padre delle ragazze, avrebbe sia pagato i debiti e sia formato una dote per loro. Decise subito di andare a casa delle 3 donzelle ma, desiderava restare anonimo: "Il bene non fa mai rumore!" dovette pensare.
Una notte, si mise a correre su una slitta trainata da cani e lanciò nella finestra il sacchetto per la prima figlia e scappò via.
Tornò li anche la seconda notte per donare il secondo sacchetto che sarebbe servito per la seconda figlia.
Notò che il metodo era valido e tornò li anche la terza volta. Qualcosa andò storto, la finestra era chiusa. Mica poteva rompere i vetri? Sarebbe stato scoperto di sicuro e disse tra se: "Come faccio, come non faccio" e seppur un pò in sovrappeso, scavalcò ed andò sul tetto. Li trovò un bel caminetto e...fece scendere il terzo sacchetto pieno di monete d'oro per la terza figlia. Ecco perché c'è la tradizione che entra in casa dal camino!
Grazie a quel gesto, il nobile decaduto, non solo riuscì a pagare tutti i suoi debiti ma, riuscì addirittura a creare 3 doti alle sue dolci figlie che si sposarono presto.

Poiché era vescovo, pensò anche un altra cosa: "Dobbiamo portare Gesù a tutti i bambini!"
In effetti, dove lui si trovava faceva freddo, freddissimo e molti non uscivano da casa. Inoltre erano tanti i poveri ed avevano fame. Perché non utilizzare lo stesso modo?
E disse ai suoi sacerdoti di fare lo stesso. Prese di nuovo la sua slitta e se ne andò da tutti i bambini del posto dove lui era vescovo ed ad ognuno regalava dolci e regali, a molti li lanciava nel camino, ad altri glieli dava di persona...magari scendendo sempre dal camino!

Come avete letto, Babbo Natale esiste davvero non si sa dove passa tutto l'anno, ne cosa fa. Magari pensa a inventarsi nuovi modi per fare del bene, o forse costruisce giocattoli per i bambini poveri, o anche, non trovando casa, cerca di portare Gesù nel cuore di ognuno di noi, in modo che possiamo diventare suoi aiutanti...chissà! Ciò che è certo è che esiste!
Buon Natale!
A presto

Nessun commento:

Posta un commento